Sfrutta i canali e gli strumenti giusti e scopri le potenzialità business delle relazioni con i clienti, con i tuoi ammiratori e con coloro che potrebbero diventarlo.
Cosa NON è una community: 5 errori comuni da evitare

Le community digitali sono ormai viste come il Sacro Graal da brand e professionisti, poiché sono un ambiente in cui i clienti si sentono connessi, coinvolti e partecipi, ma non solo. Sanno benissimo che ogni community degna di questo nome ospita anche fan, potenziali interessati e potenziali clienti, ed è terreno fertile per conversioni ad alto impatto. Tuttavia, c’è molta confusione su cosa significhi realmente costruire una community, e proprio qui nascono incomprensioni e fallimenti.
È bene ricordare alcuni concetti importanti per chiarire cosa non è una community e quali errori evitare se si vuole creare un gruppo di persone davvero coeso, attivo e fidelizzato.
Maggiori informazioni